E-Mail: as-fi@cultura.gov.it   PEC: as-fi[at]pec.cultura.gov.it  Tel: +39055263201

Archivio di Stato di Firenze

Autorizzazioni a costruire in zona sismica

Ufficio del Genio civile di Firenze, Autorizzazioni a costruire in zona sismica 1955 - 1982

Si presentano in questa sede due banche dati che permettono di individuare le pratiche di autorizzazione a costruire in zona sismica rilasciate dall’Ufficio del Genio civile di Firenze dal 1955 al 1982, relative ai Comuni della zona del Mugello, classificata come zona sismica di 2° categoria (ex R. DL. 22 novembre 1937, n. 2105, L. 25 novembre 1962, n. 1684; L. 2 febbraio 1974, n. 64, L. 26 aprile 1976, n. 176).

I Comuni interessati sono quelli di: Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Pontassieve (escluso il capoluogo e le frazioni di Molin dal Piano e Sieci), Rufina, San Godenzo, San Piero a Sieve, Scarperia, Vicchio.

Si fa presente che la documentazione arriva fino all’anno 1982. Per gli anni successivi è necessario rivolgersi all’Ufficio del Genio Civile della Regione.

Le pratiche seguono un ordinamento cronologico e sono identificate da un numero progressivo legato all’ordine di presentazione della richiesta di autorizzazione.

Le due banche dati corrispondono a due serie distinte cronologicamente (1955-1974 e 1975-1982), ciascuna avente una propria numerazione dei fascicoli.

Inoltre, durante la schedatura della documentazione, alcuni fascicoli sono risultati mancanti, mentre altri risultano inseriti in pratiche successive o sono stati accorpati a seguito di varianti in corso d’opera.

Si segnala che nel corso del 1982, quindi immediatamente prima che le pratiche fossero conservate presso il Genio civile, si è costituita una terza serie documentaria di ridotte dimensioni (870 fascicoli) che riguarda pratiche edilizie in tutta la provincia di Firenze e non più solo nella zona sismica di 2° Categoria. Anche per questa ragione, oltre che per la sua evidente natura di cerniera, tale serie non è – almeno per il momento – compresa nella banca dati. Se la ricerca di un edificio risalente al 1982 desse esito negativo sia sulla banca dati che presso il Genio civile si consiglia di effettuare una richiesta di ricerca al personale dell’Archivio di Stato, attraverso una mail a as-fi[at]cultura.gov.it.

Per saperne di più

Ricerca in Serie I (1955-1974)

Ricerca in Serie II (1975-1982)

Una volta individuata la pratica di interesse, per effettuare la richiesta di consultazione è necessario indicare sul portale Sala studio (previa iscrizione)

- fondo: Ufficio del Genio civile di Firenze;

- serie: Parte terza

- sottoserie: Autorizzazioni a costruire in zona sismica 1955-1974 oppure Autorizzazioni a costruire in zona sismica 1975-1982;

- documento-principale: numero faldone, numero fascicolo

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a as-fi[at]cultura.gov.it