Adolfo Coppedè. Tradizione locale e respiro internazionale
Continua presso la sala mostre dell'Archivio di Stato l'esposizione dedicata all’architetto fiorentino Adolfo Coppedè (1871-1951), figura di rilievo…
Mostra su Adolfo Coppedè - presentazione del catalogo
In occasione dei 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e in continuità con la mostra in corso sull’architetto Adoldo Coppedé, l’Archivio di Stato di…
Chiusura anticipata della Sala Studio, venerdì 1 dicembre 2023
Si comunica che venerdì 1 dicembre 2023 la Sala Studio chiuderà alle ore 13:00 per lavori al quadro elettrico generale che comporteranno…
Ruoli matricolari
Si avvisano i gentili studiosi e utenti che sono disponibili, in cartaceo presso la sala studio dell'Istituto e on line su questo sito, gli inventari…
Assemblea sindacale, mercoledì 15 novembre 2023
Si comunica che in data 15 novembre p.v. è prevista un'assemblea sindacale indetta dalle segreterie territoriali FP CGIL e UIL PA, che comporterà la…
Sciopero generale, venerdì 17 novembre 2023
Si avvisano i gentili utenti che per la giornata di venerdì 17 novembre 2023 i servizi afferenti alla Sala di Studio (apertura e distribuzione)…
Eventi della settimana 30/10-3/11 2023
Segnaliamo i prossimi eventi in Auditorium:
Lunedì 30 ottobre 2023, ore 15:30 - incontro dal titolo 1723-2023: Cosimo de' Medici e il suo lascito nei…
Presentazione del volume Villa Vittoria: una storia tutta da scrivere
Si comunica che lunedì 16 ottobre, alle ore 11:00, presso la sala Pegaso della Regione Toscana, si terrà la presentazione del volume Villa Vittoria:…
Forum e Assemblea AAA Italia
Venerdì 13 ottobre 2023, a partire dalle ore 11, l’Archivio di Stato di Firenze ospita l’Assemblea dei soci AAA/Italia e il Forum – aperto a tutti – F…
Scuola APD, biennio 2021-2023 - elenco ammessi all'esame orale di diploma
Si comunica che nella sezione dedicata alla Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica è stato pubblicato l'elenco dei candidati ammessi alla…