PROGETTI E RICERCHE


L'intento generale dell'Associazione è quello di promuovere operazioni di reperimento, inventariazione, acquisizione e studio degli archivi e dei nuclei di scrittura delle donne in Toscana in un arco cronologico che va dal XVI secolo all'età contemporanea.

In questo senso si sono avviate alcune linee di ricerca in collaborazione e sinergia con:



Vite, carte, memorie.

Archivi di donne in Toscana

 

I° Ciclo di incontri online
MARZO– DICEMBRE 2022

a cura di
Rosalia Manno, Aurora Savelli, Anna Scattigno, Monica Valentini

con il patrocinio della
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana

scarica il programma

 

II° Ciclo di incontri online
GENNAIO – MAGGIO 2024

a cura di
Aurora Savelli, Anna Scattigno, Monica Valentini, Carla Zarrilli

con il patrocinio di
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana
Università di Napoli L’Orientale

scarica il programma




DOVE / NONDOVE - il parco virtuale
luoghi visti, luoghi immaginati

a cura di Diego Salvadori


Il principale intento di Dove/nondove consiste nel repertoriare le narrazioni suoi luoghi della letteratura femminile, al fine di individuare uno ‘spazio’ comune entro cui hanno luogo determinate forme della rappresentazione letteraria. Nel contemplare un arco cronolologico esteso (dal Cinquecento fino alla contemporaneità) e una letteratura globale, la banca dati si caratterizza quale spazio digitale in fieri: un ipertesto dinamico entro cui monitorare, secondo un’ottica warburghiana, la migrazione e l’eventuale mutamento di determinate Pathosformeln legate al concetto di 'luogo', in un regime di sincronia e diacronia. Da qui la strutturazione di Dove/nondove in cinque aree distinte, ispirata dalla divisione canonica degli elementi, fermo restando l’obbligo di variare questa impostazione iniziale. Le opere schedate seguono, per ciascuna sezione, un ordinamento cronologico, in base a cui l'insieme delle narrazioni dischiude l'evolversi di un determinato tema nel corso del tempo; viceversa, la suddivisione del parco offre al visitatore cinque 'percorsi' letterari distinti, a loro volta ripartiti in ulteriori diramazioni. Un’ultima precisazione riguarda la collocazione dei brani selezionati all’interno delle sezioni della banca dati, anche a fronte di una compresenza di elementi tematici che, in alcuni casi, ci ha spinto a privilegiare l’elemento preponderante, ferma restando la non staticità delle narrazioni sui luoghi, contemplati dallo sguardo autoriale nella loro totalità.

...al parco


Storia di Giulia

Incontro tenutosi il 12 novembre 2018, nell'ambito della Rassegna "Punte di spillo. Insieme contro ogni violenza"

Relazioni di:

Rosalia Manno, Giulia: la violenza del potere

Elisabetta De Troja, La prigioniera

 

 
 

Rinvii iconografici

          
 

 

 


70° anniversario della Liberazione di Firenze (2014)

Al suono delle campane, sarà il segnale. Agosto 1944 dai diari e dalle memorie delle donne


Il progetto riguarda la realizzazione di un Reading tratto dai diari e dalle memorie delle donne di Firenze nell’estate 1944, in particolare nei giorni della battaglia per la liberazione della città. Sono fonti in parte edite, in parte manoscritte, dalle quali si vuole trarre una sorta di narrazione corale, di giorno in giorno, dai luoghi dell’Oltrarno e da altri quartieri.
La maggior parte delle fonti diaristiche e dei memoriali scelti per il Reading proviene da donne, anche se non mancheranno, a contrappunto, le voci maschili. Per le vie della città, negli ultimi giorni dell’occupazione tedesca, erano soprattutto le donne ad avventurarsi in cerca di acqua e di cibo; il recital è dedicato a loro, alle donne di Firenze nei giorni della lotta per la liberazione della città dai nazi-fascisti.
L’evento, che si svolgerà di mattina, è rivolto soprattutto agli studenti delle scuole medie superiori.
Prevede un breve percorso formativo nelle scuole tra settembre e ottobre, in collaborazione con le/gli insegnanti, e la partecipazione attiva degli studenti nelle modalità che sceglieranno, a completamento del programma del Reading.
Il progetto, sostenuto dalla Presidenza della Regione Toscana, ha ottenuto il patrocinio dell’Università degli Studi di Firenze e vede la collaborazione dell’ Archivio per la memoria e la scrittura delle donne ‘Alessandra Contini Bonacossi’ con l’Archivio di Stato di Firenze – Archipedia, e la partecipazione dei Licei classico “Galileo” e scientifico “Castelnuovo” di Firenze e del Liceo Linguistico “Virglio” di Empoli.

FONTI
Anna Banti, Artemisia, Milano, Arnoldo Mondadori Editrice, 1974.
Camilla Benaim, Diario 43-44, in Memorie di guerra e di persecuzione: Tre generazioni a confronto (Firenze 1943-1944), a cura di Marta Baiardi, Firenze, Consiglio regionale della Toscana, Edizioni Dell'Assemblea, 2012.
Eleonora Benveduti Terziani, I giorni della mia vita, a cura di Giovanni Turziani, Cerboni Editore, Città di Castello, 1994.
Maria Fossi, Diario dell'emergenza a Firenze: Agosto 1944, Firenze, Studio Per Edizioni Scelte, 2004.
Maria Luigia Guaita, La guerra finisce la guerra continua, Firenze, La Nuova Italia Editrice, 1957.
Sara Melauri, Diario 1939-1947, Firenze, Gazebo, 1995.
Andreina Morandi Michelozzi, Le foglie volano: Appunti per una storia di libertà, Firenze, La Nuova Europa Editrice, 1984.
Valeria Santi, Diario dell'emergenza (19 giugno-25 settembre 1944), Firenze, Edizioni Polistampa, 2007.

Proclami del Comitato di Liberazione
Ordinanze delle forze di occupazione tedesche

Ideazione: Anna Scattigno
Selezione dei testi: Elisa Caramazza
Drammaturgia e regia: Gianna Deidda
Progetto a cura di: Marta Baiardi, Francesca Klein, Rosalia Manno, Anna Scattigno



Edizione del carteggio tra Laura Cipriani Parra, Giuseppe Montanelli e Adelaide Ristori (2011-2014)

L’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne ‘Alessandra Contini Bonacossi’, con il sostegno dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato pubblica (nella collana “Scrittura e memoria delle donne”, presso la casa editrice Firenze University Press) l’edizione della corrispondenza intercorsa tra Laura Cipriani Parra, Giuseppe Montanelli e la celebre attrice Adelaide Ristori.
Laura Cipriani Parra (1794-1869) è stata una figura importante del Risorgimento italiano sulla quale soltanto da pochi anni si è riacceso l’interesse degli studiosi e dei biografi. Nata a Trinidad, educata nel Conservatorio di Ripoli a Firenze, era andata sposa giovanissima a Giuseppe di Lupo Parra, appartenente alla piccola nobiltà pisana. Visse nella casa pisana dei Parra e nella villa di campagna, a San Prospero. Amante della musica e delle arti, dotata nel canto e nel disegno, dette vita ad uno dei salotti più ambiti di Pisa, allora crocevia di intellettuali e di profughi politici. Moglie in seconde nozze di Giuseppe Montanelli, uno dei triumviri del governo provvisorio del Granducato nel 1849, condivise con lui l’idea di un’Italia repubblicana. Le lettere si collocano durante gli anni dell’esilio a Parigi del patriota e di sua moglie Lauretta (tra 1855 e il 1865), periodo che corrisponde alle grandi tournées europee di Adelaide Ristori.
La ricerca delle lettere conservate in archivi diversi e la loro edizione critica è curata da Caterina Del Vivo, nota studiosa e autrice del bel libro La moglie creola di Giuseppe Montanelli. Storia di Lauretta Cipriani Parra ( Pisa, ETS 1999). L’edizione è seguita dalla postfazione di Andrea Mancini, che dedica il saggio Adelaide Ristori musa tragica, alla fortuna teatrale e ai successi planetari della grande attrice.


Scrittura e memoria delle donne

La collana, aperta nel 2011 presso le edizioni Firenze University Press, nel settore Fonti storiche e letterarie. Edizioni cartacee e digitali, è diretta dal comitato scientifico composto da Irene Cotta, Ornella De Zordo, Maria Fancelli, Daniela Lombardi, Maria Pia Paoli, Ernestina Pellegrini, Anna Scattigno e da Rosalia Manno che lo coordina.
Accoglierà edizioni critiche di fonti documentarie, monografie, atti di convegni, miscellanee.

Si è inaugurata con Videovoci. Interviste di scrittrici a cura di Eleonora Brandigi, con Introduzione di Maria Fancelli, nel sito web http://videovoci.fupress.net.
Si tratta della pubblicazione digitale delle diciassette videointerviste a scrittrici e artiste, ideate da Liana Borghi, Maria Fancelli e Ernestina Pellegrini e promosse negli anni 1998-2002 dal progetto strategico dell'Università fiorentina Archivio della scrittura delle donne in Toscana dal 1861, in sinergia con l'Archivio per la memoria e la scrittura delle donne e con la collaborazione dello Csiaf (allora Centro didattico televisivo). L' edizione online, implementabile e corredata di efficaci apparati critici, mette ora a disposizione degli interessati "una fonte preziosa di documentazione e di conoscenza sui problemi della espressività femminile - si legge nell'Introduzione di Maria Fancelli -, così come essa si è sviluppata nello spazio reale e simbolico della storia e della cultura toscana, ma anche sull'orizzonte della cultura occidentale in senso lato".


Sui generis. Memoria e voce delle donne (30 marzo - 2 aprile 2011)

Quattro giorni di incontri ed eventi pomeridiani e serali presso il Museo Marino Marini di Firenze, per presentare e divulgare le voci e le scritture femminili censite, raccolte, studiate, pubblicate, messe in rete da Archivi pubblici e privati della Toscana, in dodici anni di attività dell'Associazione.


La Voce delle Donne. Musica e poesia nella scrittura femminile (2010, 2011, 2012)

Dal 2010 la rassegna La Voce delle Donne, musica e poesia nella scrittura femminile, curata da Maria Vittoria Tonietti e giunta alla sua dodicesima edizione, è venuta ad arricchire l' attività multidisciplinare dell'Archivio per la memoria e la scrittura delle donne di un nuovo importante ambito di intervento, quello musicale.
La rassegna si articola in due concerti, che secondo il progetto artistico specifico, sono dedicati all'esecuzione di brani composti da compositrici donne, scelti tematicamente, all'interno dell'ampia produzione musicale femminile, a partire dall'epoca medioevale fino ai nostri giorni. I concerti costituiscono delle interessanti rarità, sia per gli organici scelti, che per le musiche in programma.


Censimento dei nuclei di scrittura femminile conservati in Archivi pubblici e privati presenti nel territorio toscano (2009-2011)

Prosecuzione del lavoro di censimento delle Scritture femminili svolto negli anni 1998-2005. I risultati delle rilevazioni effettuate vengono pubblicati on line nella sezione Censimento.

Diari e carteggi di donne: edizioni di fonti (2009-2013)

Progetto per l'edizione di scritture di donne di carattere epistolare e autobiografico. Alla luce delle ricerche finora promosse e del censimento delle scritture femminili censite, Il progetto si propone l'edizione di carteggi e diari particolarmente significativi.

La Rappresentazione culturale e artistica della donna nella zona Euro-mediterranea, Regione di Fès Boulemane (Marocco) (2009-2010)

Progetto di cooperazione internazionale.

Il Genio Femminile
Ritratti - Istantanee

Collana interdisciplinare e sopranazionale promossa, dall'anno 2008, dall'Università degli Studi di Firenze e dall'Archivio per la Memoria e la Scrittura delle Donne.
Pubblicazioni


Narrazioni dell'io: cantiere aperto

27 settembre 2012 - Festa con Autoritratto

Maggio - ottobre 2008

Incontri interdisciplinari (in una intersezione di sguardi: storico-archivistico, letterario, antropologico, psicoanalitico, per immagini) sui modi e le forme della comunicazione e dell'autorappresentazione delle donne dal XIX al XXI secolo.


Carte di donne. Per un censimento regionale della scrittura delle donne dal XVI al XX secolo

Due volumi frutto del progetto pluriennale di censimento della scrittura femminile negli archivi pubblici e privati e nei fondi manoscritti delle biblioteche toscane.
Prima parte del censimento
Seconda parte del censimento
Pubblicazioni


Le donne Medici nel sistema europeo delle corti (2002-2005)

Progetto approdato nel Convegno internazionale (Firenze, 6-8 ottobre 2005) che ha fatto del caso toscano delle donne della Dinastia medicea, fra Cinquecento e Settecento, un punto di osservazione più generale per valutare l'incidenza avuta dalle donne nel modo di organizzare l'identità, le strategie, e gli stessi indirizzi politici e culturali delle dinastie. Protagonista del convegno è stata una sola dinastia, quella dei Medici di Firenze, incrociata con grandi e piccole dinastie italiane ed europee.


Fiamma Vigo e "Numero" (2002-2003)
Il recupero della memoria

Il punto di partenza del percorso che ha portato alla ri/costruzione dell'archivio di Fiamma Vigo è stata la constatazione della sua totale dispersione e, quindi, dell'inevitabile oblio che avrebbe progressivamente oscurato l'intensissima ed importante attività espositiva ed editoriale tradizionalmente nota sotto il titolo di "Numero", a partire dall'omonima rivista fondata nel 1949.


Descrizione di nuclei di scrittura femminile (2001)

Accanto al censimento regionale, il cantiere sulla memoria della scrittura delle donne ha attivato singole ricerche, spesso già avviate nell’ambito di tesi di Laurea o di Dottorato, che si fondano sull’esame e la struttura di piccoli nuclei di carte di donne. In questo senso intorno a una biografia, ricostruita con una particolare attenzione all’uso della scrittura da parte delle donne.


Collaborazione con l'Archivio di Stato di Firenze (dal 1998)

L'Associazione opera costantemente, in rapporto sinergico, con l'Archivio di Stato di Firenze per tutto ciò che riguarda l'acquisizione di archivi di scrittura femminile e per gli aspetti relativi alla guida ed indirizzo metodologico-archivistico delle varie attività organizzate.


Progetto pluriennale sostenuto dall'Assessorato alla Cultura della Regione Toscana (1998-2005)

Il lavoro di individuazione e censimento dei nuclei di scrittura femminile conservati nei fondi di archivi pubblici e privati, presenti nel territorio toscano dal XVI secolo ad oggi, è frutto di un progetto di collaborazione tra l'Assessorato alla Cultura della Regione Toscana e l'Associazione "Archivio per la memoria e la scrittura delle donne". Intento del progetto era di restituire nel lungo periodo e in un'area territoriale come la Toscana, la consistenza e la qualità di un ampio e assai diversificato bacino di scrittura femminile, quasi ignorato fino ad anni recenti.


Progetto Strategico dell'Università degli Studi di Firenze
"Archivio della scrittura delle donne in Toscana dal 1861"
(1997-2006)

Il proposito di operare a tutto campo al fine della salvaguardia e conservazione della memoria femminile contemporanea ha condotto l'Associazione a partecipare e sostenereil Progetto Strategico dell'Università degli Studi di Firenze, intitolato "Archivio della scrittura delle donne in Toscana dal 1861".


Archivio per la Memoria e la Scrittura delle Donne