PUBBLICAZIONI
Scrittura
e memoria delle donne
La collana, aperta nel 2011 presso le edizioni Firenze
University Press, nel settore Fonti storiche e letterarie.
Edizioni cartacee e digitali, č diretta dal comitato scientifico
composto da Irene Cotta, Ornella De Zordo, Maria Fancelli,
Daniela Lombardi, Maria Pia Paoli, Ernestina Pellegrini, Anna
Scattigno e da Rosalia Manno
che lo coordina. Vi sono stati pubblicati:
Alessandro
Ferraro Amalia Guglielminetti nel Novecento italiano SEF, Firenze 2022 |
Rosalia Manno |
Anna
Franchi Lultimo canto del cigno Il delitto Notarbartolo a Firenze (un processo di mafia) a cura di Elisabetta de Troja FUP, Firenze 2019 Presentazione del volume |
Jane
Oulman Bensaude Memorie a cura di Luisa Levi DAncona FUP, Firenze 2016 Presentazione del volume |
Elisabetta
De Troja Anna Franchi: Lindocile scrittura. Passione civile e critica darte FUP, Firenze 2016 |
Cristina di Lorena Lettere alla figlia Caterina de Medici Gonzaga duchessa di Mantova (1617-1629) a cura di Beatrice Biagioli e Elisabetta Stumpo, postfazione di Maria Pia Paoli FUP, Firenze, 2015 |
In esilio e sulla scena. |
Helle Busacca Diario epistolare a Corrado Pavolini a cura di Serena Manfrida FUP, Firenze, 2014 |
"Ti
lascio con la penna, non col cuore". Lettere di Eleonora Rinuccini al marito Neri dei principi Corsini. 1835 - 1858 a cura di Cristina Badon FUP, 2012 Presentazione del volume |
Azzurra Tafuro Madre e patriota. Adelaide Bono Cairoli FUP, 2011 Presentazione del volume |
Videovoci. Interviste
di scrittrici a cura di Eleonora Brandigi, con Introduzione di Maria Fancelli FUP, Firenze 2011 http://videovoci.fupress.net |
Liliana Ugolini Sororità. Ritratti dal diario del 2009 SEF, Firenze 2014 (Monografie, 5) Il fondo Liliana Ugolini - Inventario |
Alessia Ballini Virginia Woolf. Ho comprato la mia libertà a cura di Dario Landi, Serena Landi SEF, Firenze, 2013 (Monografie, 4) |
Eleonora
Brandigi Amélie Nothomb. La cosmetica delle lingue SEF, Firenze, 2012 (Monografie, 3) |
Dina Ferri e altre scrittrici toscane tra Ottocento e Novecento. |
Fčs
e Firenze. Cittā delle donne. Un contributo e una riflessione comune sulla
questione di genere tra Italia e Marocco SEF, Firenze 2010 (Quaderni, 2) volume bilingue (italiano e francese) |
Serena Manfrida |
Ernestina Pellegrini
e Eleonora Pinzuti (a cura di) Bestiari di genere SEF, Firenze 2008 (Quaderni, 1) |
Roberta Alunni |
Alessandra Contini e Anna
Scattigno (a cura di) |
Alessandra Contini e Anna
Scattigno (a cura di) |
Stefania Pavan
(a cura di) Le carte di Marija Olsuf'eva nell'Archivio contemporaneo Gabinetto G. P. Vieusseux Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2002 |
Laura
Melosi Profili di donne. Dai fondi dell'Archivio contemporaneo Gabinetto G. P. Vieusseux Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2001 L'indice |
Ernestina Pellegrini
- Beatrice Biagioli |
Ernestina Pellegrini |
Ernestina Pellegrini |
Anna
Scattigno Le fonti per una storia delle donne in ambito regionale In Per la storia delle città toscane. Bilancio e prospettive delle edizioni di fonti dalla metà degli anni Sessanta ad oggi, a cura di Anna Maria Pult Quaglia e Aurora Savelli, Atti del convegno, Firenze, 9-11 febbraio 2011. Consiglio regionale della Toscana, Firenze 2013, pp. 133-155. |
Rosalia Manno Tolu (a cura di) Dedicato ad Anna Bellinazzi |
Alessandra Celi e Simonetta Simonetti (Il volume presenta i risultati del censimento delle scritture femminili nel territorio della provincia di Massa Carrara, realizzato dalle autrici nell'ambito del censimento promosso in Toscana dall' Archivio per la memoria e la scrittura delle donne 'Alessandra Contini Bonacossi') |
Giulia Calvi - Riccardo Spinelli (a cura
di) |
Rosalia Manno Tolu e Maria Grazia Messina
(a cura di) |
Rosalia Manno Scritture di donne nella Toscana dei secoli XV-XX: obiettivi modalità, risultati della ricerca in Memorie disperse. Percorsi e progetti di recupero e valorizzazione degli archivi femminili, Atti del convegno, Jesi, 18 marzo 2010 - Ancona, 19 marzo 2010, a cura di Maria Palma e Mauro Tosti Croce, Comune di Jesi, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Archivistica per le Marche, Edizione della Biblioteca Planettiana, 2012, pp. 19-24 Vedi l'evento |
|
Giovanna Fogliardi e Giovanni
Marcadella Scritture di donne: progetti e ricerche in corso negli archivi. Un convegno a Firenze con la presentazione degli Atti della giornata trentina dedicata agli archivi femminili. In "Studi trentini di scienze storiche", Sezione prima, LXXXVIII (2009), 2, pp. 243-251. |
|
Rosalia Manno Tolu L'Archivio per la memoria e la scrittura delle donne: dieci anni di attivitā di un progetto pilota, in La memoria femminile negli archivi del Trentino-Alto Adige. Seconda giornata di studio per la valorizzazione del patrimonio archivistico del Trentino-Alto Adige. Atti della giornata di studio, Trento, 7 dicembre 2007, a cura di Giovanna Fogliardi e Maria Garbari, in "Studi Trentini di Scienze Storiche", LXXXVII (2008), supplemento, pp. 69-76 |
|
Ernestina Pellegrini,
L'Archivio per la memoria e la scrittura delle donne. Notizie dal cantiere fiorentino, in Gisa Giani. La memoria al femminile, Atti del Convegno di Studi, Terni, 8-9 novembre 2006, a cura di Marilena Rossi Caponeri e Elisabetta David, Terni 2008, pp. 69-80 |
|
Ernestina Pellegrini (a
cura di) Scritture femminili in Toscana. Voci per un autodizionario Postfazione di Pietro Clemente Le Lettere, 2006 |
|
Alessandra Contini |
![]() |
Ernestina Pellegrini Le spietate: eros e violenza nella letteratura femminile del Novecento Avagliano Editore, 2004 |
|
Alessandra Contini "Archivio per la memoria e la scrittura delle donne": un cantiere aperto in "Archivio storico italiano", CLX (2002), pp. 769-787 |