Catasti ottocenteschi e archivi aggregati

Archivio di Stato di Firenze

Reclami

Gerarchia:

UFFICI CENTRALI » Deputazione sopra il catasto » Archivio dell'Ispezione delle stime » Controllo dei calcoli » Reclami

Titolo originale:

Reclami

Tipologia:

serie

Consistenza:

210 unità archivistiche

Descrizione:

La serie è composta da 210 unità archivistiche compilate tra il 1829 e il 1832. I pezzi, legati in cartone, sono in ottimo stato di conservazione. Secondo la “Relazione finale al Granduca” la serie era composta da “242 filze, e vale a dire in una filza per comunità, [erano] riuniti i reclami presentati all’ostensione delle stime, e le loro informazioni e risoluzioni” (c. 39v). In realtà la documentazione è stata condizionata in modo diverso: quando la quantità dei reclami di alcune comunità era esigua le carte sono state accorpate in un’unica filza e in questo caso i criteri di archiviazione generalmente seguono l’ordine alfa-numerico delle comunità. In altri casi, come ad esempio la filza unica che raccoglie la documentazione di Vaglia e Vecchiano, si trovano allegate ai reclami dei proprietari anche le osservazioni del perito e i supplementi ai calcoli delle stime per i due comuni. Nella serie dei reclami sono infatti confluite tutte quelle carte che avevano attinenza con i ricorsi presentati dai proprietari dopo l’ostensione delle stime (e non solo in questa circostanza) e lo spoglio dei reclami è una delle sottoserie che si incontrano con maggior frequenza. I registri, messi a punto e distribuiti dalla Deputazione, dovevano essere compilati secondo precisi criteri: partendo dal numero progressivo attribuito in base all’ordine di presentazione del reclamo, i registri poi prevedevano la compilazione di tutte quelle notizie fondamentali per l’identificazione del bene: la sezione in cui era posto la proprietà, l’articolo di stima -lo stesso già attribuito nei giornali di campagna-, il numero degli appezzamenti, cognome e nome dei “reclamanti”, la natura del reclamo, la somma stabilita dalla stima, la riduzione della somma proposta dal perito, i motivi di tale riduzione, i calcoli del risultato e infine l’ordine di correzione. La documentazione inerente alla comunità di Firenze è forse quella che, più delle altre, chiarifica le diverse operazioni fatte per redimere le contestazioni presentate in più riprese e indirizzate alla Deputazione, trasmesse alla Segreteria di Finanze o consegnate alla comunità di Firenze. All’origine essa era suddivisa in 16 inserti raccolti in più filze: 1) 740 Reclami presentati all’ostensione delle stime da diversi proprietari. 2) Documenti, lettere e memorie riguardanti il ghetto di Firenze. 3) Corrispondenza tra l’ispettore ed i periti del Catasto per quello che riguarda le repliche ai reclami ed i lavori di correzione delle stime di Firenze. 4) Repliche ai reclami dell’ostensione. 5) Correzioni ordinate dalla R. Deputazione conseguentemente alle repliche suddette. 6) Certificato del segretario della I e R. Accademia degli infuocati. 7) Registro dei possidenti reclamanti durante l’attivazione. 8) Prospetto delle correzioni di stima eseguite nello Scartafaccio dopo l’attivazione. 9) 173 Reclami presentati alla Comunità di Firenze in ordine alla lettera del 21 febbraio 1832. 10) Dal 174 al 182 reclami trasmessi all’I. e R. Segreteria di finanze. 11) Reclami presentati direttamente alla R. Deputazione, riportati poi nello spoglio con i numeri dal 183 al 194 e fatti i rispettivi confronti. 12) Spoglio dettagliato, esame e repliche alle tre serie di reclami indicate negli inserti 9, 10 e 11. 13) Prospetto generale dei possidenti che hanno reclamato dopo l’Attivazione in ordine all’autorizzazione data con lettera del 21 febbraio 1832 e rispettiva rendita imponibile dei rispettivi stabili primitiva, corretta ed appurata con delibera del [20] settembre 1832 della Deputazione sul Catasto. 14) Prospetto definitivo delle diminuizioni, e variazioni ordinate dalla I. e R. Deputazione e trasmesse in copia alla Cancelleria di Firenze. 15) Corrispondenza con il cancelliere di Firenze relativa alla successiva trasmissione del prospetto nominale per lettere alfabetiche necessarie per il dazzaiolo della tassa prediale. 16) Risultato dei reclami dopo l’attivazione e confronti relativi. In questo ultimo registro sono comparati i dati di immobili sui quali era stato inoltrato il reclamo con quelli di proprietà che avevano le stesse caratteristiche, posti nelle immediate vicinanze. I dati rilevati sono i seguenti: il n° ordine del reclamo; il nome e cognome del reclamante; l’indicazione e situazione del fondo; la rendita imponibile; la divisione della rendita per ciascuna stanza, per ogni bottega, per ogni magazzino e per ogni stioro di terra ed infine le osservazioni. Allo stato attuale non sono state ritrovate le filze che raccoglievano i documenti riguardanti il ghetto, il carteggio tra l’ispettore e i periti e le repliche ai reclami dell’ostensione. La documentazione inerente ai reclami, prodotta sia dai privati che dalla Deputazione, è quantitativamente abbastanza importante, anche se la percentuale dei proprietari che inoltrarono le proprie proteste fu relativamente modesta, e limitata in genere ai grandi proprietari. Oltre a queste filze, infatti, l’inventario di massima redatto negli anni ’50, segnala la presenza di altre 14 serie, per un totale complessivo di 83 unità archivistiche, tutte, stando all’elenco, destinate al macero (pp.103 e 104).

Note:

Strumenti di ricerca: Catalogo di tutti i documenti che costituiscono l'archivio delle Mappe e dei Campioni Estimali inventario analitico, 1834-1865 Fonti: Segreteria di Gabinetto. Appendice, 244, "Relazione al Granduca" di G. Inghirami e L. De' Ricci (1834) Bibliografia: S. PUCCETTI CARUSO, "Il catasto particellare e la comunità di Signa" in "Storia della Comunità di Signa", Z. Ciuffoletti, Edifir, Firenze, 2003 E. CONTI, "I catasti agrari della Repubblica fiorentina e il Catasto particellare toscano (secoli XIV-XIX)", Istituto Storico Italiano per Medio Evo, Roma, 1966

La documentazione è stata prodotta da:


Redazione e revisione:

  • Sonia Puccetti Caruso (archivista collaboratore esterno) , compilazione