Home » Indice famiglie » Famiglia USIMBARDI (fasc. 4765)

Famiglia USIMBARDI (fasc. 4765)

Luoghi

  • - Colle
  • - Volterra
  • - Firenze, Santa Croce, Carro

Blasoni

immagine di anteprima del blasone non disponibile
D'argento, al capo di nero.


immagine di anteprima del blasone non disponibile
Troncato d'argento e di nero.


immagine di anteprima del blasone non disponibile
Troncato: nel 1° d'azzurro, al monte di sei cime d'oro, e al capo cucito d'Angiò; nel 2° di rosso, a tre spade basse d'argento, guarnite d'oro, poste in banda e ordinate in sbarra.


immagine di anteprima del blasone non disponibile
Troncato: nel 1° d'azzurro, al monte di sei cime d'oro, accompagnato da tre gigli dello stesso, uno in capo e due ai fianchi; nel 2° di rosso, a tre spade basse d'argento, guarnite d'oro, poste in banda e ordinate in sbarra.


Note

I primi due tipi dovrebbero essere versioni dello stemma dell'antica famiglia consolare fiorentina, estintasi nel XIII secolo. Un ramo di questa famiglia sembra si sia trasferito a Colle Val d'Elsa, adottando uno stemma diverso (3° e 4° tipo); i suoi componenti vennero poi ammessi alla cittadinanza fiorentina nel 1588 e successivamente nel 1645. Alla fine del XVI secolo, Francesco Usimbardi fu anche ascritto alla nobiltà di Volterra. Lo stemma del 3° tipo si trova anche partito con lo stemma della famiglia Calderini (Lucrezia Usimbardi e Francesco Calderini, inizi XVII sec.).