logo

Archivio di Stato di Firenze - Associazione Amici dell'Archivio di Stato di Firenze

PROGETTO ARCHIVI DIGITALIZZATI

Riproduzione integrale di fondi e serie documentarie dell'Archivio di Stato di Firenze

Imperiale e Real Corte, 1765-1865

Nel 1765, con l'avvento al trono di Pietro Leopoldo, la Guardaroba fu sottoposta all'amministrazione della Corte lorenese. Essa comprendeva i dipartimenti del maggiordomo maggiore, delle regie razze, della guardaroba e delle regie fabbriche. Il 6 aprile 1789 fu messo alle sue dipendenze lo scrittoio delle possessioni.
Salito al trono Ludovico di Borbone, il 10 febbraio 1802 furono modificate le
competenze del maggiordomo maggiore e separata l’amministrazione dei beni della corona
da quella dei beni personali del sovrano. Inoltre il 26 agosto 1802 fu lasciato alle
competenze della regia corte solo il dipartimento della guardaroba.
Dopo la Restaurazione, l’amministrazione della regia corte venne ripristinata con motuproprio 22 aprile 1815, che ristabiliva le attribuzioni del maggiordomo maggiore.
La riproduzione ha interessato registri e filze della serie denominata Guardaroba generale, che riguarda l'acquisto e gestione dei beni mobili.

Date estreme

1765-1865

Struttura

In Evidenza

image